top of page

#tilibrounconsiglio

📖 Oggi proponiamo, ad insegnanti e educatori della scuola primaria, il libro “Autismo - Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti” di Marco Pontis, edito da @edizionierickson.


🔹 Questo volume è fondamentale per insegnanti e educatori in quanto offre spunti di riflessione su come pensare e organizzare l’insegnamento e la didattica con e per alunni con disturbo dello spettro dell’autismo, a beneficio di tutta la classe.

Lo scopo è quello di valorizzare le differenze e aumentare notevolmente le possibilità di comprensione e il piacere di partecipare attivamente, sia dei bambini con autismo che dei compagni e delle persone che li circondano.



👉 È una guida pratica in cui sono racchiuse le strategie più efficaci per gestire un bambino con autismo a scuola, fornendo indicazioni chiare, sintetiche e concrete su cosa fare e non fare nelle situazioni difficili in classe.

È strutturato in 15 capitoli in cui sono analizzate le caratteristiche e i comportamenti che si riscontrano con più frequenza nei bambini con disturbo dello spettro autistico in età scolare. A conclusione di ognuno troviamo i consigli dell’esperto.

Per ogni comportamento ne viene spiegato brevemente il motivo e seguono indicazioni semplici e chiare sugli atteggiamenti da adottare e da evitare. Troviamo un approfondimento sul tema con strumenti e strategie su come intervenire e le linee di collaborazione con genitori e altri operatori extra-scolastici. Inoltre, sono fornite le check-list per l’osservazione per conoscere e comprendere meglio il bambino e per strutturare gli obiettivi del PEI.




Conosci già questo libro❓



0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page