📖 Oggi proponiamo ad insegnanti ed educatori il libro “Stare bene a scuola. Percorsi di resilienza per insegnanti sereni e consapevoli” di Mariella Bombardieri e Carla Simoni, edito da @edizionierickson.
🔹 10 capitoli che presentano, ognuno, una particolare situazione di difficile gestione per gli insegnanti e gli educatori.
Storie e testimonianze su alcuni loro fattori di stress e di crisi, alle più frequenti fonti di sofferenza degli insegnanti, con approfondimenti teorici su quanto narrato, suggerimenti e con esercizi per sviluppare le abilità che occorrono ad affrontare, risolvere o accettare la determinata situazione.
👉🏻 Il libro viene definito dalla casa editrice Erickson “il pratico manuale di pronto soccorso per insegnanti”.
Il volume, infatti, si propone di favorire il self-care, di potenziare autostima e autoefficacia e di migliorare la resilienza degli insegnanti nel rapporto con alunni, colleghi, dirigenti e genitori, per viversi al meglio il proprio lavoro
Parte da un assunto secondo cui non si può parlare di benessere degli alunni, senza considerare il benessere degli insegnanti e degli educatori, che appunto li guidano nel percorso di crescita e formazione.
L’insegnante che non viene considerato un semplice mezzo, ma una persona con diritti e bisogni, sarà a suo agio e starà bene a scuola, pertanto svolgerà sicuramente al meglio il proprio lavoro e in quanto resiliente sarà modello di resilienza per i suoi alunni.
Conosci già questo libro❓
Comments